nave-traghetti-genova-palermo

PRENOTA IL TUO BIGLIETTO

Inserisci i dati del tuo viaggio e clicca sul pulsante "CERCA" per visualizzare tutte le navi prenotabili

Traghetti e Navi Genova - Palermo

Prenotazione biglietti Genova - Palermo

Acquistare il biglietto per la tratta Genova – Palermo è molto facile, lo si può fare online usufruendo delle offerte vantaggiose GNV o Moby Lines. Occorre semplicemente compilare il modulo del sistema di prenotazione in modo sicuro online e si potranno vedere i vari prezzi e i giorni disponibili.

Dopodiché, si potrà procedere cliccando la data e la tratta da dove si parte, immettendo il numero di persone, se ci sono animali e in caso di mezzi occorre vedere se ci sono posti disponibili e il prezzo più accessibile, controllando tutte le offerte presenti.

Una volta che si è deciso, si potrà procedere con il pagamento che avviene tramite la carta di credito, PayPal o mediante bonifico. In pochissimi minuti i biglietti arriveranno tramite mail all’indirizzo fornito al momento dell’acquisto, e dopodiché si dovrà solo aspettare che arrivi il giorno tanto atteso della partenza.

biglietti-traghetti-navi

Le navi da Genova a Palermo

traghetto-tempi-di-percorrenza
Al giorno d’oggi la nave rappresenta il mezzo più conveniente per arrivare alla propria destinazione. Le principali compagnie di navigazione che collegano ogni giorno Genova con la Sicilia sono Grandi Navi Veloci e Moby Lines. Sono sicure e offrono una vasta scelta di sistemazione per tutti i gusti e con diversi orari. Le due compagnie marittime effettuano il collegamento Genova-Sicilia tutto l’anno con 6 corse notturne durante la settimana. La durata del viaggio consiste all’incirca 21 ore di navigazione per un totale di 427 miglia che dividono le due città portuali. Durante la stagione estiva, il servizio ha una copertura giornaliera e le compagnie di navigazione svolgono 7 collegamenti notturni ogni settimana.

Servizi a bordo

Grandi Navi Veloci e Moby Lines forniscono a tutti i viaggiatori tantissimi servizi per rilassarsi e godersi il viaggio. Sono tantissime le soluzioni pensate per far sentire ogni persona a proprio agio. Ci si può rilassare nelle comode cabine, per arrivare a Palermo riposati, oppure si può guardare un film nel cinema presente a bordo.

Chi lo desidera può accomodarsi nel ristorante e gustare i deliziosi piatti freschi mediterranei che vengono preparati ogni giorno dai migliori chef. Oppure si può preferire il self-service o una buona pizza.

Se si ha voglia di svagarsi, si può bere un aperitivo in compagnia e con tanta buona musica, dedicarsi allo shopping sfrenato oppure spassarsela in sala giochi.

I bambini piccoli potranno divertirsi in piscina o nell’area giochi destinata a loro ed è accessibile a tutte le ore del giorno, ma oltre questo sono tantissimi altri i servizi a bordo. Gli animali a quattro zampe sono sempre i benvenuti e potranno restare in compagnia del proprietario nella cabina apposita oppure nel canile presente a bordo.

La vacanza parte da subito grazie a queste due compagnie a cui non manca proprio niente e il divertimento è assicurato.

traghetti-prezzi-orari-biglietti

Imbarco auto e bagagli

traghetti-imbarco-auto

Se ci si deve imbarcare con l’auto bisogna presentarsi almeno 2 ore prima dell’orario di partenza e rispettare le norme dell’equipaggio. È consentito portare valigie dalle misure specificate nel biglietto nominale e si può portare solo un bagaglio a mano. Dopodiché si potrà raggiungere lo spazio dove avviene il check-in in totale sicurezza e avere sempre alla portata di mano documenti e biglietti, per ogni singolo passeggero e ovviamente anche in caso di minori.

Quando verrà effettuata la procedura del check-in verranno date le apposite carte per l’imbarco dove si possono trovare tutte le informazioni inerenti alla sistemazione e un operatore incaricato collocherà sopra il parabrezza del veicolo un foglio rigido con la meta, questo serve per caricare il mezzo in modo veloce e occorre solo seguire le indicazioni che vengono fornite.

Il veicolo verrà sistemato a bordo della nave da un solo guidatore, come indicato dalle norme di sicurezza SOLAS, e le altre persone dovranno raggiungere l’ingresso a piedi.

È importante portare tutto ciò che occorre, perché poi durante il viaggio, per motivi legati alla sicurezza, non ci si potrà più recare dove si trova l’auto. Inoltre, quando si prenota è essenziale verificare bene che la targa e le dimensioni siano giusti. Quest’ultime se non sono corrette, di norma, si è tenuti a pagare le rispettive differenze e addirittura la modifica al biglietto già emesso.

Inoltre, i mezzi con l’impianto GPL devono essere riferiti al personale al momento dell’imbarcazione. Saranno trasportato in una zona apposita nell’autorimessa della nave.

Documenti essenziali per poter imbarcarsi

Per partire occorrono sempre i documenti fondamentali come, la carta d’identità e il biglietto stampato del viaggio da presentare al check-in. Da non dimenticare che anche i bambini devono essere muniti del documento d’identità.

Amici a quattro zampe

La compagnia Grandi Navi Veloci permette a tutte le persone di portare il proprio cane a bordo della nave, ma anche lui deve avere il proprio biglietto e gli verrà assegnata l’apposita area dedicata agli animali e potrà stare con il guinzaglio assieme al proprietario. Di fronte al canile si trova un’area attrezzata dove potrà passeggiare, provvisto di guinzaglio e museruola.

Quando si acquistano i biglietti attraverso il sistema di prenotazione, si potrà notare che l’amico fedele a quattro zampe verrà assegnato ad una cabina apposita dove è consentito l’accesso agli animali.

Mentre con la compagnia di navigazione Moby Lines gli animali domestici possono salire, l’importante che siano con la museruola, collare e pettorina. Inoltre, dovranno essere vaccinati ed essere in salute. A bordo della nave Moby Lines, i ponti esterni restano liberi per gli amici a quattro zampe, ma il loro ingresso non è consentito in cabina o nelle altre sale. Sarà inoltre possibile richiedere delle cabine apposite per gli amici domestici.

Se si desidera portare il proprio amico a quattro zampe è sempre bene ricordare di portare:

– Il suo libretto sanitario;

– Cibo e acqua;

– Paletta e sacchetti igienici appositi per raccogliere le deiezioni.

traghetti-animali-domestici

Informazioni dettagliate sulla tratta Genova - Palermo

I traghetti che collegano Genova a Palermo offrono un modo comodo e affascinante per attraversare il Mar Mediterraneo e raggiungere la meravigliosa città di Palermo in Sicilia. Se stai pianificando di prendere un traghetto da Genova a Palermo, ecco alcune informazioni importanti che potrebbero esserti utili. In questo articolo, forniremo dettagli sulle compagnie di navigazione che operano sulla tratta, gli orari di partenza e la durata della traversata, i prezzi e le tariffe indicative, il costo del traghetto con auto, il trasporto di veicoli, animali e bagagli, i servizi a bordo, le sistemazioni disponibili, le offerte, sconti e promozioni, come raggiungere il porto di partenza, informazioni sul porto di partenza e arrivo, come prenotare il biglietto e alcune FAQ.

Compagnie di navigazione che operano sulla tratta

Diverse compagnie di navigazione offrono servizi di traghetti da Genova a Palermo. Tra le compagnie più rinomate ci sono Grandi Navi Veloci, Tirrenia, Grimaldi Lines e GNV. Queste compagnie offrono partenze regolari e una varietà di opzioni di viaggio per soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri.

Orari di Partenza e Durata della Traversata Genova Palermo

Gli orari di partenza dei traghetti da Genova a Palermo possono variare a seconda della compagnia di navigazione e della stagione. Sono disponibili sia traversate diurne che notturne, consentendo ai passeggeri di scegliere l’opzione più adatta alle loro preferenze di viaggio. La durata della traversata dipende anche dalle condizioni meteorologiche e dalle caratteristiche della nave, ma solitamente varia da circa 20 a 24 ore.

Prezzi e Tariffe Indicative

I prezzi dei biglietti per i traghetti da Genova a Palermo dipendono da diversi fattori, come la compagnia di navigazione, la stagione, la sistemazione scelta e l’eventuale trasporto di veicoli. È importante tenere presente che i prezzi possono variare e che è consigliabile controllare il nostro sito web per ottenere le tariffe aggiornate.

Quanto costa traghetto Genova Palermo con auto?

Il costo del traghetto da Genova a Palermo con auto dipende dalla compagnia di navigazione, dalle dimensioni del veicolo e dalla sistemazione selezionata. 

Trasporto Auto, Moto, Camper e Biciclette

Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta da Genova a Palermo offrono servizi di trasporto per auto, moto, camper, biciclette e altri veicoli. È possibile prenotare il trasporto del veicolo insieme al biglietto del traghetto. È consigliabile informarsi sulle dimensioni massime consentite e sulle eventuali restrizioni specifiche per i diversi tipi di veicoli.

Trasporto Animali e Bagagli

Le compagnie di navigazione solitamente consentono il trasporto di animali domestici a bordo dei traghetti, ma è importante verificare le regole e le restrizioni specifiche della compagnia di navigazione. È inoltre possibile trasportare bagagli personali, che saranno tenuti nella propria cabina o negli appositi spazi designati.

Servizi a Bordo dei Traghetti

A bordo dei traghetti da Genova a Palermo sono disponibili diversi servizi per garantire un viaggio piacevole e confortevole. Tra i servizi comuni ci sono ristoranti, bar, caffetterie, negozi, aree relax, spazi per bambini, connessione Wi-Fi e molto altro ancora. I servizi specifici possono variare a seconda della compagnia di navigazione e della nave.

Sistemazioni Disponibili

Le sistemazioni a bordo dei traghetti offrono una varietà di opzioni per i passeggeri. È possibile prenotare cabine interne o esterne, singole o matrimoniali, alcune dotate di servizi privati come bagno e doccia. Le sistemazioni possono variare a seconda della compagnia di navigazione e della nave. È consigliabile prenotare in anticipo per garantire la disponibilità della sistemazione desiderata.

Offerte, Sconti e Promozioni

Le compagnie di navigazione spesso offrono offerte speciali, sconti e promozioni per i viaggiatori. Queste offerte possono includere tariffe ridotte, pacchetti vacanza e sconti per famiglie o gruppi. È consigliabile controllare il nostro sito Nave Genova Palermo per conoscere le offerte attuali.

Come raggiungere il Porto di Genova

Il porto di Genova è facilmente accessibile tramite diversi mezzi di trasporto. È possibile raggiungerlo in auto utilizzando l’autostrada A7, oppure utilizzando i servizi di autobus o treni che collegano Genova ad altre città italiane. È importante considerare il traffico e i tempi di percorrenza per arrivare al porto in tempo per l’imbarco.

Porto di Genova

Il porto di Genova è uno dei porti più importanti d’Italia e dispone di strutture moderne per i passeggeri. All’interno del porto, ci sono parcheggi, terminal passeggeri con servizi come ristoranti, bar e negozi, e informazioni turistiche per aiutare i visitatori. È consigliabile arrivare al porto con un certo anticipo rispetto all’orario di partenza previsto, soprattutto durante i periodi di alta stagione turistica.

Porto di Palermo

Il porto di arrivo a Palermo è situato nel cuore della città. Dispone di servizi di accoglienza per i passeggeri, come informazioni turistiche, noleggio auto e mezzi pubblici per raggiungere altre destinazioni. Palermo è una città ricca di storia, cultura e delizie culinarie, quindi ti consigliamo di esplorare questa affascinante città una volta sbarcato dal traghetto.

Come Prenotare il Biglietto

Per prenotare il biglietto del traghetto da Genova a Palermo, è possibile utilizzare il nostro sito web. È importante prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per garantire la disponibilità e ottenere le migliori tariffe.

FAQ

Di seguito sono riportate alcune domande frequenti sulla traversata da Genova a Palermo:

1) Quante ore ci mette il traghetto da Genova a Palermo?

La durata media della traversata da Genova a Palermo è di circa 20-24 ore, a seconda delle condizioni meteorologiche e delle caratteristiche della nave.

2) Ci sono servizi di ristorazione a bordo dei traghetti?

Sì, a bordo dei traghetti sono disponibili ristoranti, bar e caffetterie per soddisfare le esigenze alimentari dei passeggeri durante la traversata.

3) Posso portare il mio animale domestico con me?

Sì, molte compagnie di navigazione consentono il trasporto di animali domestici a bordo dei traghetti. Tuttavia, è necessario contattare la compagnia di navigazione in anticipo per conoscere le regole e le restrizioni specifiche.

4) Posso prenotare una cabina privata?

Sì, è possibile prenotare cabine private a bordo dei traghetti per un maggiore comfort e privacy durante la traversata. Si consiglia di prenotare in anticipo per garantire la disponibilità.

5) Quali sono le opzioni di trasporto disponibili per veicoli come auto, moto o camper?

Le compagnie di navigazione offrono servizi di trasporto per veicoli come auto, moto e camper. È possibile prenotare il trasporto del veicolo insieme al biglietto del traghetto. È consigliabile informarsi sulle dimensioni massime consentite e sulle eventuali restrizioni specifiche per i diversi tipi di veicoli.

Navegenovapalermo.com offre il servizio di prenotazione dei biglietti di navi e traghetti usufruendo del servizio offerto da Prenotazioni24 s.r.l. – Autoriz.Amministrativa della Prov. di Livorno n° 1819 del 16/01/2006.